Le ricerche su Google sul dolore ai denti registrano un +460% dal 2010
Ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con le news del Perfecto Journal.
Oggi commentiamo una notizia che viene dal Regno Unito, riportata dal portale specializzato in odontoiatria dentistry.co.uk, secondo il quale le ricerche su Google per la keyword “mal di denti” sono aumentate del 460% nel Regno Unito a partire da giugno 2010 ad oggi.
Si tratta di una percentuale incredibile, ma anche preoccupante se si rapporta la suddetta percentuale al numero di persone che effettivamente si è rivolta ad Internet per cercare rimedi, risposte e consigli per il mal di denti.
Da questa analisi è stato possibile rilevare anche i problemi di salute dentale più ricercati nel dettaglio – c’è da prendere in considerazione sempre lo stesso periodo, quindi dall’anno 2010 in poi. La frequenza e le ricerche sono le seguenti:
• dente scheggiato: 329%;
• dolore gengivale: 330%;
• denti gialli: 268%;
• alito cattivo: 133%;
• gengive sanguinanti: 110%.
Molto frequente è anche la ricerca su “come estrarre i denti”, superiore del 421% rispetto ai livelli del 2010. Il picco di ricerche su questo argomento, tuttavia, è stato calcolato come un +614% ed è stato raggiunto nel febbraio 2021, durante il terzo lungo periodo di lockdown nel Regno Unito causato dalla pandemia di Covid-19.
Al tempo stesso, le ricerche sul web sui nomi e la disponibilità di dentisti del sistema sanitario nazionale britannico hanno raggiunto il livello più alto di sempre nel gennaio 2024, con un aumento del 112% rispetto al 2010.
Alla luce dei dati appena riportati, c’è da fare una riflessione sulla frequenza e sulla mole di queste ricerche in internet, le quali riflettono una situazione preoccupante dello stato di salute orale dei britannici. A sostenerlo è anche Mike Fleming, fondatore dell'organizzazione benefica Church on the Street.
In una conversazione con il famoso giornale inglese The Mirror, Fleming ha definito, per l’appunto, “preoccupante l'aumento delle ricerche relative ai denti”, aggiungendo, poi, che “l’accesso a cure odontoiatriche a prezzi accessibili dovrebbe essere un diritto umano fondamentale, eppure le persone in tutto il Regno Unito soffrono l’umiliazione e il dolore di un implacabile mal di denti o ricorrono all’odontoiatria fai-da-te”.
Uno scenario decisamente grave, insomma, che il Governo britannico e il sistema sanitario dovrebbero cercare di arginare. La priorità è soprattutto aiutare le persone meno abbienti ad avere un accesso egualitario alle cure dentali.
Un recente sondaggio della Oral Health Foundation (OHF), infatti, ha rilevato che il costo oramai eccessivo delle cure dentali è, per molti, un ostacolo insormontabile: 4 intervistati su 10 decidono di non recarsi dal dentista poiché non possono permetterselo. Il 17% degli intervistati ha dichiarato che è diventato difficile trovare dentisti convenzionati con il servizio sanitario nazionale, così come fissare un appuntamento in tempi brevi.
Cosa ne pensi di questa notizia?
Sei interessato alla gamma di prodotti dentali di Perfecto e ti piacerebbe diventare un nostro distributore? Scrivici e parliamone, contattaci cliccando qui.
Oggi commentiamo una notizia che viene dal Regno Unito, riportata dal portale specializzato in odontoiatria dentistry.co.uk, secondo il quale le ricerche su Google per la keyword “mal di denti” sono aumentate del 460% nel Regno Unito a partire da giugno 2010 ad oggi.
Si tratta di una percentuale incredibile, ma anche preoccupante se si rapporta la suddetta percentuale al numero di persone che effettivamente si è rivolta ad Internet per cercare rimedi, risposte e consigli per il mal di denti.
Da questa analisi è stato possibile rilevare anche i problemi di salute dentale più ricercati nel dettaglio – c’è da prendere in considerazione sempre lo stesso periodo, quindi dall’anno 2010 in poi. La frequenza e le ricerche sono le seguenti:
• dente scheggiato: 329%;
• dolore gengivale: 330%;
• denti gialli: 268%;
• alito cattivo: 133%;
• gengive sanguinanti: 110%.
Molto frequente è anche la ricerca su “come estrarre i denti”, superiore del 421% rispetto ai livelli del 2010. Il picco di ricerche su questo argomento, tuttavia, è stato calcolato come un +614% ed è stato raggiunto nel febbraio 2021, durante il terzo lungo periodo di lockdown nel Regno Unito causato dalla pandemia di Covid-19.
Al tempo stesso, le ricerche sul web sui nomi e la disponibilità di dentisti del sistema sanitario nazionale britannico hanno raggiunto il livello più alto di sempre nel gennaio 2024, con un aumento del 112% rispetto al 2010.
Alla luce dei dati appena riportati, c’è da fare una riflessione sulla frequenza e sulla mole di queste ricerche in internet, le quali riflettono una situazione preoccupante dello stato di salute orale dei britannici. A sostenerlo è anche Mike Fleming, fondatore dell'organizzazione benefica Church on the Street.
In una conversazione con il famoso giornale inglese The Mirror, Fleming ha definito, per l’appunto, “preoccupante l'aumento delle ricerche relative ai denti”, aggiungendo, poi, che “l’accesso a cure odontoiatriche a prezzi accessibili dovrebbe essere un diritto umano fondamentale, eppure le persone in tutto il Regno Unito soffrono l’umiliazione e il dolore di un implacabile mal di denti o ricorrono all’odontoiatria fai-da-te”.
Uno scenario decisamente grave, insomma, che il Governo britannico e il sistema sanitario dovrebbero cercare di arginare. La priorità è soprattutto aiutare le persone meno abbienti ad avere un accesso egualitario alle cure dentali.
Un recente sondaggio della Oral Health Foundation (OHF), infatti, ha rilevato che il costo oramai eccessivo delle cure dentali è, per molti, un ostacolo insormontabile: 4 intervistati su 10 decidono di non recarsi dal dentista poiché non possono permetterselo. Il 17% degli intervistati ha dichiarato che è diventato difficile trovare dentisti convenzionati con il servizio sanitario nazionale, così come fissare un appuntamento in tempi brevi.
Cosa ne pensi di questa notizia?
Sei interessato alla gamma di prodotti dentali di Perfecto e ti piacerebbe diventare un nostro distributore? Scrivici e parliamone, contattaci cliccando qui.
Le pratiche di decontaminazione per mantenere uno studio dentistico sempre pulito
Esiste una correlazione tra parodontite e ictus, rivela uno studio
Dolore alla bocca? Ecco cosa fare per stare meglio
Le ricerche su Google sul dolore ai denti registrano un +460% dal 2010
Studio dentistico, l’importanza dei colori nelle cliniche dentali
Salute e benessere: l’importanza del welfare negli studi dentistici
Priorità nuove per la salute orale degli anziani
Il Marketing Deontologico per i dentisti: una pratica etica ed efficace
Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente. Pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore sanitario
OK